Che cos’è la depressione

Le tendenze della psichiatria: Eugenio Borgna

Eugenio Borgna è il padre italiano della psichiatria fenomenologica, nella sua visione una “scienza dell’anima” nutrita di psicologia, medicina ma anche di filosofia e letteratura. Nella sua lunga vita di clinico e nelle sue numerose opere Borgna considera fondamentale la creazione di una “comunità di destino” tra terapeuta e paziente.

La psichiatria in ogni caso, nei diversi luoghi in cui si svolge, richiede modi diversi di ascolto e di dialogo, di silenzio e di cura che sia ricondotta alla ricerca di quello che avviene nella interiorità, nella soggettività, di chi cura e di chi è curato, in un intrecciarsi vivente di relazioni umane. La cura in psichiatria come forma di vita complessa, mai solo farmacologica.
Eugenio Borgna
Far luce sull’ombra della depressione
Associazione Un libro per Daniela

E' nata in Asti un'associazione gemella della nostra; si chiama "Un libro per Daniela", ed è stata fondata da Luciano Cavallo per ricordare la moglie Daniela Albertelli. Daniela viveva e lavorava ad Asti, la città natale di Alessandra. Daniela i libri li consigliava e li vendeva, Alessandra li scriveva. Erano evidentemente fatte l'una per l'altra, era destino che si incontrassero ancora per combattere il disagio psichico attraverso le loro associazioni. Se state leggendo queste righe, siete venuti a trovare Alessandra; per andare a trovare Daniela cliccate su UnLibroPerDaniela